È un mezzo studiato per sopportare sollecitazioni forti senza che queste arrechino danni strutturali.
Ha una lunghezza di 6,75 metri, un’apertura alare di 8,08 metri e un motore Lycoming AEIO-540-L1 B5D raffreddato ad aria, flat-six da 224 kW (300 hp). I CAP sono aerei di fabbricazione francese.
Questa tipologia di aereo è rinomata tra i piloti acrobatici per l’estrema sensibilità del timone di profondità, che richiede notevole impegno da parte del pilota per ottenere precisione durante l’esecuzione delle manovre acrobatiche.
Questo velivolo è uno dei pochi aerei attualmente utilizzati in competizioni nazionali e internazionali interamente costruito in legno, longherone compreso. Ciò richiede al pilota maggiore attenzione durante le manovre più impegnative.
Il pilota di questo aereo è Andrea Pesenato e la livrea del mezzo è molto bella e riconoscibile con il suo colore oro e le stelle blu scuro. Questa colorazione favorisce la visione delle manovre acrobatiche per il pubblico. Inoltre, questo velivolo rappresenta un pezzo di storia nel campo dell’acrobazia a motore, essendo appartenuto a due piloti che sono stati campioni del mondo per un totale di tre volte.












Lascia un commento