L’AgustaWestland AW139 è un elicottero prodotto da Leonardo (precedentemente AgustaWestland) in Italia, negli Stati Uniti e precedentemente in Russia. Si tratta di un elicottero medio, biturbina, multiruolo da 15 posti. Inizialmente sviluppato congiuntamente da Agusta e Bell e presentato come Agusta-Bell AB139, è stato ribattezzato AW139 dopo il ritiro di Bell dal progetto e la fusione tra Agusta e Westland nel 2000.
L’AW139 appartiene alla categoria delle sei tonnellate e può trasportare fino a 15 persone, con una configurazione multiruolo grazie alla sua rapida riconfigurabilità, architettura aperta e completa dotazione di sensori, sistemi di comunicazione e condivisione dati per operare in un ambiente network-centrico.
È disponibile in diverse configurazioni, tra cui polizia, eliambulanza, trasporto VIP, ricerca e salvataggio (SAR), e supporto alle piattaforme petrolifere offshore.
La struttura è realizzata in materiali compositi e leghe di metallo, divisa in tre sezioni: cockpit, cabina e trave di coda. L’accesso alla cabina avviene attraverso due portelloni scorrevoli, sostituibili nella versione VIP con due portelli incernierati.
La cabina può ospitare 12 passeggeri in configurazione standard, 15 in configurazione ad alta densità, tra 5 e 8 passeggeri in configurazione VIP, fino a 8 persone e una barella in configurazione SAR, un paziente e 4 membri del personale oppure 2 pazienti e 2 membri del personale nelle versioni HEMS.
Il peso massimo al decollo è di 6.400 kg, incrementabile a 6.800 kg con un kit, e ulteriormente a 7.000 kg con un secondo kit. L’AW139 è equipaggiato con due turboalberi Pratt & Whitney PT6C-67C con EEC, senza auxiliary power unit. I serbatoi autosigillanti sono collocati dietro la cabina e possono contenere fino a 1.588 litri di combustibile, con serbatoi ausiliari opzionali che aggiungono fino a 500 litri.




Lascia un commento