L’HH-139A ENTRA IN SERVIZIO AL 15° STORMO
La prima macchina, dopo le attività di certificazione e collaudo in Ditta condotte e supervisionate dalla dalla Direzione Generale per gli Armamenti Aeronautici (ARMAEREO), è stata formalmente accettata e consegnata all’Aeronautica Militare a fine 2011.
L’AW-139, denominato HH (Hospital Helicopter) nella versione per l’Aeronautica Militare, è un bi-turbina di categoria media prodotto da Agusta Westland. Questo elicottero è stato scelto dalla Forza Armata per supportare e gradualmente sostituire le attuali linee HH-3F e HH-212, operative da oltre 30 anni. L’HH-139A rappresenta una soluzione efficiente per garantire il servizio di ricerca e soccorso aereo, sia per il recupero di equipaggi e personale militare in difficoltà, sia per le operazioni di assistenza alla comunità in caso di emergenze sanitarie, calamità naturali e grandi eventi nazionali.
Essendo già in servizio presso altre organizzazioni civili e militari italiane (come la Guardia di Finanza, la Guardia Costiera e vari enti locali), l’HH-139A consente di creare sinergie significative a livello addestrativo, logistico e operativo. Queste sinergie sono cruciali per operazioni interforze e interagenzia nel complesso ambito del soccorso aereo, permettendo interventi efficaci in condizioni spesso proibitive, come di notte, con maltempo o in aree remote e inaccessibili.
L’HH-139 è capace di operare sia di giorno che di notte grazie alla tecnologia NVG (Night Vision Goggles), in condizioni meteorologiche avverse e in ambienti difficili, comprese superfici non preparate. Può operare anche in ambienti polverosi, zone innevate e in contesti marini. Questo elicottero è estremamente versatile: in meno di 30 minuti può essere riconfigurato da una versione di soccorso aereo (SAR: 5 passeggeri + 1 barella) a una di soccorso sanitario di emergenza (MEDEVAC: da 2 a 4 barelle) o per il trasporto passeggeri (UTILITY: fino a 14 passeggeri).











Lascia un commento