Benvenuto e grazie per il tempo che dedicherai visitando il mio blog


Mostra dei Presepi – Bareggio

Dicembre 2019: su invito di un amico di Bareggio, ho avuto il piacere di visitare la Chiesa Santa Maria della Neve, un gioiello architettonico settecentesco che mi era ancora sconosciuto. Questo edificio, caratterizzato da un suggestivo alternarsi di mattoni a vista e superfici intonacate o stuccate, si erge con un grazioso campanile che condivide la medesima origine storica.

Appena varcato il portone, mi sono trovato davanti a una meravigliosa esposizione di oltre 50 presepi. Le rappresentazioni natalizie, tutte realizzate artigianalmente, spaziavano nell’utilizzo di materiali diversi quali legno, arbusti, polistirolo e gesso.

La cura nella lavorazione e nella colorazione era evidente, con un’attenzione scrupolosa alla prospettiva degli ambienti, alla vivacità dei personaggi e all’arte compositiva. Purtroppo, le fotografie che ho scattato non rendono giustizia alla bellezza degli oggetti esposti; la protezione mediante spessi vetri ha spesso ostacolato una messa a fuoco ottimale e la scarsa illuminazione, unitamente ai riflessi delle lampade sui vetri, ha ulteriormente complicato la cattura delle immagini.

Le esposizioni dei Presepi si articolano in tre principali categorie: i Presepi Orientali, che illustrano la Natività ambientata nei paesaggi e nelle architetture dell’antica Palestina; i Presepi Popolari, ispirati dalle tradizioni rurali delle regioni natali degli artisti presepisti; e i Diorami, che raffigurano momenti significativi della vita di Gesù con particolare attenzione ai dettagli scenografici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *