Benvenuto e grazie per il tempo che dedicherai visitando il mio blog


Vigevano, il Palio dei Fanciulli

Il Palio dei Fanciulli è una festività che riporta in vita le tradizioni medievali, pensata appositamente per il divertimento dei più giovani. Inaugurata nel 2001 e ispirata dal celebre Palio di Vigevano di Ottobre, questa manifestazione si estende su due giorni di pura gioia per bambini e ragazzi. Durante l’evento, si possono sperimentare laboratori creativi, assaporare cibi tradizionali, assistere a spettacoli incantevoli, partecipare a danze storiche e ammirare l’arte delle bandiere al suono di melodie d’altri tempi.

Si svolge a Vigevano (Avgevan in dialetto vigevanese), provincia di Pavia in Lombardia.

Vigevano si distingue come un fulcro industriale di prestigio nazionale, rinomato per essere stato a lungo uno dei nodi vitali nell’industria calzaturiera globale. Il primo impianto produttivo di scarpe ispirato ai principi dell’industrializzazione venne istituito qui nel 1866, segnando l’avvio di un’epoca che, nel corso del seguente secolo, avrebbe visto Vigevano, il cuore dell’area lomellina, realizzare e distribuire decine di milioni di scarpe in ogni angolo del pianeta, guadagnandosi l’appellativo di “capitale della scarpa”. Oggi, il Museo Internazionale della Calzatura, ospitato nell’imponente cornice del Castello Sforzesco, conserva preziosi cimeli di questo cruciale capitolo della storia industriale d’Italia. La città, la seconda per popolazione nella provincia dopo il capoluogo ma la prima per estensione territoriale, è interamente compresa nel Parco Naturale Lombardo della Valle del Ticino. Vigevano ha fruito di diverse forme di autonomia nel corso della sua storia, avendo goduto dello status di comune libero associato alla seconda Lega Lombarda e di capoluogo del Vigevanasco, nonché di sede vescovile. Distintivamente, è stata la prima città in Lombardia a essere insignita in tempi moderni del titolo di città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *